Condividi

Natale 2018: boom di passeggeri a Catania, cresce lo scalo di Fontanarossa

sabato 22 Dicembre 2018
fontanarossa
Aeroporto Catania

Nelle prossime vacanze di Natale, nel periodo compreso tra il 21 dicembre e l’8 gennaio 2019, l’Aeroporto di Catania vedrà in transito 437.787 passeggeri (+10%): ovvero circa 40.000 in più rispetto allo scorso anno, quando furono 398.303.

Incrociando una serie di fattori statistici, lo studio elaborato dagli analisti dei dati traffico di SAC consente una ulteriore lettura dei numeri e fornisce informazioni utili anche a comprendere origine e destinazione dei flussi di passeggeri per i quali l’Aeroporto di Catania è la porta principale da/per la Sicilia. Di particolare rilievo la crescita esponenziale del mercato internazionale (+22% di utenti da/per estero rispetto al 2017).

Dei 437.787 utenti in transito tra Natale e l’Epifania:

  • 315.374 sono nazionali (e crescono del +5%)
  • 122.413 sono internazionali (+22%)

Sempre i 437.787 vedono:

  • 223.342 Partenze (+10%), di cui 160.545 naz (+5%) e 62.797 int (+25%)
  • 214.445 Arrivi (+9%), di cui 154.829 naz (+5%) e 59.616 int (+19%)

Giorni più trafficati

Le giornate più trafficate saranno venerdì 21 dicembre (con 27.000 passeggeri tra arrivi e partenze), il 23 – giorno di picco massimo con quasi 29.000 utenti, il 2 gennaio (28.000 passeggeri) e il giorno dell’Epifania, domenica 6 gennaio, con 27.000 transiti tra rientri in Sicilia e partenze).

Fasce orarie più trafficate

Le fasce orarie più trafficate sono per le Partenze quelle tra le 8 e le 9 del mattino, tra le 14 e le 16 del pomeriggio e di sera tra le 19 e le 21. Per gli Arrivi picco di traffico tra le 8 e le 9, tra le 14 e le 15 e dalle 21 alle 22. Si segnala che le giornate più animate saranno quelle del 21 dicembre e della vigilia di Natale, il 24.

Il 6 gennaio sarà invece la giornata con il maggior traffico di voli da/per destinazioni internazionali: 33 arrivi e 33 partenze.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.