Condividi

Navigator, Scavone: “Chiesto a Roma il loro utilizzo per il programma ‘Gol'”

venerdì 24 Giugno 2022
Antonio Scavone
Antonio Scavone

Estendere l’assistenza tecnica dei navigator ai beneficiari del programma “Gol”, anche se non assegnatari del reddito di cittadinanza. Questa la richiesta dell’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone inviata al ministero del Lavoro.

Abbiamo proposto al governo nazionale – spiega l’esponente del governo Musumeci – di estendere il servizio fornito da Anpal Servizi, mediante i navigator, ai sensi del decreto legge n. 50 del 17 maggio 2022. Nella nota inviata chiediamo non solo di applicare la proroga dei navigator per il massimo del periodo previsto ma, sulla scorta dei risultati raggiunti nella gestione dei beneficiari del reddito di cittadinanza, proponiamo di potere disporre della loro assistenza tecnica in favore dei beneficiari del programma “Garanzia di occupabilità dei lavoratori” (Gol), anche se non percettori della misura di sostegno al reddito“.

Il lavoro dei navigator, svolto in piena sinergia con gli operatori dei Centri per l’impiego, ha permesso di erogare servizi non solo amministrativi, ma anche di politica attiva del lavoro: orientamento, proposte formative e incrocio tra domanda e offerta attinente ai profili dei soggetti destinatari del reddito di cittadinanza. “Si può senz’altro affermare – aggiunge l’assessore Scavone – che tra i beneficiari del reddito in Sicilia c’è una composita rappresentanza di lavoratori fragili o vulnerabili (giovani Neet sotto i 30 anni, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi dai 55 anni in su) che si rivolge ai Centri per l’impiego siciliani e rientra tra i destinatari del programma “Gol” di prossimo avvio. Ecco perché utilizzare l’esperienza maturata dai navigator in quest’altro ambito può costituire un valore aggiunto per offrire un servizio migliore ai nostri cittadini in cerca di occupazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.