Condividi
Il report

Nel 2023 sequestrate 88 tonnellate di droga, il 51% al Sud

martedì 8 Ottobre 2024

Nel 2023 sono state sequestrate in Italia 88 tonnellate di droga, con una crescita del 16,61% rispetto al 2022. In particolare, sono aumentati i sequestri di hashish (+81,99%), marijuana (+21,81%) e droghe sintetiche (sia in dosi – +82,60% – che in polvere – +32,21%), mentre sono in calo quelli di cocaina (-24,59%), eroina (-52,67%) e piante di cannabis (-25,14%).

E’ quanto emerge dalla relazione annuale della Direzione centrale per i servizi antidroga. I maggiori sequestri sono stati fatti nel Sud e nelle Isole, con il 50,89% del totale, e a seguire nel Nord con il 29,44%, nel Centro con il 17,51% e nelle acque internazionali con il 2,16% (pari a circa 2 tonnellate). In termini regionali, è la Sardegna a registrare il valore maggiore, con poco più di 23 tonnellate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.