Condividi

Nessuno sconto per Genovese. Deve pagare i redditi nascosti in Svizzera

venerdì 20 Gennaio 2017

Nuovi guai fiscali per Francantonio Genovese, il deputato siciliano finito in carcere per oltre un anno a causa di un’inchiesta per truffa, peculato e associazione a delinquere, salito agli onori delle cronache per essere passato nel 2015 dalle file del Pd (di cui era stato segretario regionale) a quelle di Forza Italia proprio dopo il voto favorevole dei dem al suo arresto.

L’iter è iniziato nel 2014 con un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, e oggi la Commissione tributaria siciliana ha riconosciuto Genovese colpevole di aver sottratto al fisco nel 2005 16 milioni di euro di redditi, detenuti in Svizzera tramite polizze assicurative. Nel 2015, dopo aver tentato, invano, la via dell’adesione, respinta dell’Agenzia, Genovese aveva fatto ricorso in primo grado alla Commissione tributaria provinciale di Messina, sostenendo l’erronea inclusione in redditi diversi delle somme ottenendo però solo una rideterminazione del reddito sottratto a tassazione in 12,8 milioni (invece che 16,3).

Lo scorso anno il deputato siciliano aveva impugnato anche la sentenza della Ctp di Messina arrivando, dopo vari passaggi, alla Commissione Tributaria Regionale. L’ultima sentenza ha quindi ribaltato quella di primo grado, ma in senso sfavorevole a Genovese, in base al principio sancito per legge secondo cui “le persone fisiche residenti in Italia che al termine del periodo d’imposta detengono investimenti all’estero, ovvero attività estere di natura finanziaria, attraverso cui possono essere conseguiti redditi di fonte estera imponibili in Italia, devono indicarli nella dichiarazione dei redditi“. L’appello è stato quindi rigettato e viene confermata la validità dell’atto impugnato e l’importo da pagare pari a 16 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.