Condividi

Niente chiusure prima di novembre nei cimiteri, Assofioristi: “Accolta la nostra richiesta”

lunedì 26 Ottobre 2020

Nessuna chiusura dei cimiteri nei giorni antecedenti la celebrazione dei defunti, proprio come aveva chiesto Assofioristi di Confeserenti Palermo al sindaco Leoluca Orlando. Il Comune di Palermo ha reso noto che le operazioni per la pulizia straordinaria saranno effettuate senza precludere la fruizione delle aree, dove l’ingresso sarà contingentato nel rispetto delle norme anti Covid.

Ringraziamo il sindaco per questa decisione – dice il presidente di Assofioristi, Ignazio Ferrante – perché la chiusura del 29, 30 e 31 ottobre avrebbe fortemente messo a rischio la sicurezza di tutti, venditori e cittadini. In questo modo si potrà evitare un flusso di visitatori troppo massiccio  il primo e il 2 novembre, perché avremo la possibilità di lavorare anche negli altri giorni. Si tratta di un periodo dell’anno molto importante per i fioristi – aggiunge – che affronteremo con la serietà e la correttezza che tanto sta a cuore al nostro settore, già fortemente penalizzato dai mesi di lockdown e dalle limitazioni che riguardano il mondo degli eventi e delle cerimonie. Orlando, di fronte alle nostre richieste, ha dimostrato comprensione e sensibilità, permettendoci di non fermare la nostra attività nei tre giorni in cui i cimiteri vengono solitamente chiusi. Quest’anno le circostanze sono diverse: in questo modo viene tutelato il nostro lavoro, già fortemente provato, ma viene anche garantita la sicurezza dei cittadini“, conclude Ferrante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it