Condividi

No di Musumeci alle passeggiate genitori-figli: “Si faranno dopo l’emergenza o è la rovina”| VIDEO

mercoledì 1 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

In Sicilia non si applicherà la circolare del ministero dell’Interno che consente la passeggiata genitori-figli nei dintorni di casa. Lo ha chiarito la presidenza della Regione Siciliana, confermando le restrizioni imposte dall’ordinanza emanata dal governatore Nello Musumeci.

Lo stesso Musumeci – intervenendo a “Storie italiane“, su Rai 1 – si è detto “assolutamente contrario” alle disposizioni contenute nella circolare che il Viminale ha inviato a tutti i prefetti d’Italia. “Le passeggiate si faranno quando finirà l’emergenza – ha aggiunto Musumeci -. Se ci sono dei casi di bambini affetti da particolari patologie questa esigenza della passeggiata potrà essere consentita ma soltanto davanti a una certificazione medica e per dieci minuti“.

La circolare: “Sì alle passeggiate per i bambini“. Parole nette, che aprono un nuovo caso. Molti genitori infatti avevano manifestato la necessità di poter concedere un po’ di svago fuori casa ai loro figli. E il ministero dell’Interno, con la sua circolare, aveva aperto a questa possibilità rammentando che “non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto ed accedere ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici” ma solo “camminare con i propri figli minori in prossimità della propria abitazione“.

Musumeci però ha chiuso le porte anche a questa concessione del Viminale: “Se passa l’idea che ormai il peggio è alle spalle e che tutti possiamo permetterci di uscire fuori – ha detto – è la rovina, perché si vanifica quanto fatto finora“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.