Condividi

Non c’è pace nel Pd, Panepinto chiede le dimissioni di Lupo

giovedì 21 Dicembre 2017
Panepinto e Lupo

Quanto è accaduto in questi giorni all’Assemblea regionale Siciliana all’interno del Partito Democratico lascia l’amaro in bocca ed umilia il popolo del Pd. L’attacco arriva direttamente dall’esponente dem Giovanni Panepinto.

“In tanti abbiamo scelto di stare nel partito e soprattutto di restarci a prescindere dallo spettacolo indecoroso degli ultimi giorni. Nonostante le fatiche del segretario regionale Fausto Raciti, alla fine sono emersi una miriade di errori, senza soluzione di continuità, solo logiche personali e delle sottocorrenti.aggiunge – Sussiste tra i segretari di circoli, amministratori comunali e dirigenti del Pd siciliano un senso di smarrimento ma anche la consapevolezza di avere il diritto ed il dovere di continuare una militanza ed anche una certezza che il Partito non è solo fatto da deputati”.

Giuseppe Lupo

“Per i prossimi appuntamenti elettorali servono tutti i corpi del partito, tutto il suo capitale umano pur se messo a dura prova. Esiste continua Panepinto una parte di questo partito, non so se maggioranza o minoranza, che esclude una trasformazione genetica in ‘partito della nazione’, ma rifiuta comunque l’idea che il partito deve essere un perenne campo di battaglia del tutti contro tutti per dividersi ed accordarsi a secondo delle circostanze. Il capogruppo Giuseppe Lupo, vuole dare un segnale concreto, offra le proprie dimissioni. A chi ancora crede, e siamo in tanti, nella funzione storica di questo partito prima e dopo il 4 marzo al netto dei troppi errori commessi si confronti negli organismi di partito ne pretenda la convocazione per l’oggettiva necessita di non ridurre la forza del Pd siciliano ai minimi storici“, conclude.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.