Condividi

Norma ‘Salva Sicilia’, Consiglio dei Ministri in serata. Musumeci: “Confido in Roma”

lunedì 23 Dicembre 2019
musumeci

“Saranno i siciliani a dover pagare per quello che abbiamo trovato in 25 anni di esercizi finanziari discutibili. Inciderà sui cittadini siciliani: il nostro compito è ridurre il danno“. Lo dice il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, interpellato fuori da Montecitorio a ridosso del Consiglio dei ministri. “Sono serenissimo perchè confido nella leale collaborazione tra le istituzioni“, aggiunge. “Non mi farete mai litigare – prosegue il governatore – con Italia viva. Affrontiamo questo Consiglio dei ministri con grande senso di responsabilità: abbiamo trovato grande apertura d’animo nelle forze del governo. Gestiamo una situazione che non è nostra e con senso di responsabilità dobbiamo farci carico di quello che abbiamo trovato, evitando tagli che peserebbero sulla spesa corrente, ma con la disponibilità a tenere aperto il tavolo con il governo per il futuro“.

Si terrà in serata, alle ore 19, la riunione del Consiglio dei ministri che all’ordine del giorno ha la norma sul disavanzo della regione Sicilia. A quanto spiegano fonti di governo, il Cdm era inizialmente previsto alle 18, poi ipotizzato alle 16. A seguire, dovrebbe esserci una riunione per definire i nodi del decreto Milleproroghe approvato salvo intese, ma ad ora non sarebbe stata confermata.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.