Condividi

Noto, Figura: “Approvata la realizzazione del primo percorso pedonale e ciclabile dell’ex Stradella Consortile” CLICCA PER LE FOTO

venerdì 8 Aprile 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Insieme alla Giunta Comunale abbiamo approvato un progetto per la realizzazione del primo percorso pedonale e ciclabile per la valorizzazione in chiave naturalistica, paesaggistica e agraria dell’ex Stradella Consortile “Saline Panze – sponda nord dei Pantani Longarini”, con un gruppo di imprese agricole, di proprietari di fondi nella zona del Pantano Longarini e la Fondazione “Stiftung Pro Artenvielfalt”“. Così in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook il sindaco di Noto Corrado Figura.

Il progetto riguarda la stradella consortile “Saline – Panze – Longarini” che si stacca dalla S.P.44 e raggiunge la S.P.11.
A partire dal 2014 i Pantani Longarini, Cuba e diversi terreni ad essi limitrofi sono stati acquisiti dalla fondazione tedesca “STIFTUNG PRO ARTENVIELFALT” (Fondazione Pro Biodiversità — senza fini di lucro), allo scopo di riqualificare e preservare dal degrado il delicato ecosistema di questa zona umida di importanza internazionale, come ad esempio la rimozione di fattori limitanti (discariche, bracconaggio, distruzione del suolo, ecc.), il ripristino e la valorizzazione di habitat inquinati o danneggiati, il ripristino di habitat e biotopi modificati o danneggiati dall’uomo alle loro condizioni originali di naturalità, il ripristino e la creazione di una vasta gamma di nicchie ecologiche idonee alle specie tipiche per migliorarne lo stato di conservazione, con una particolare attenzione per le specie più rare e minacciate.
L’Amministrazione Comunale tra gli obiettivi prioritari del suo programma di governo ha la riqualificazione e rigenerazione di aree fortemente compromesse nell’intento di valorizzare le risorse ambientali e naturali del territorio netino“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.