Condividi

Noto, scoperti tre lavoratori in nero: due percepiscono anche reddito di cittadinanza

mercoledì 15 Dicembre 2021

La Guardia di finanza ha individuato tre uomini che erano impiegati “in nero” in due esercizi commerciali nel centro storico di Noto, nel Siracusano, due dei quali risultavano anche percettori di reddito di cittadinanza.

I finanzieri, durante l’accesso nel primo locale, hanno sorpreso un cittadino extracomunitario, gravato da un decreto di espulsione dal territorio dello Stato italiano, mentre lavorava in assenza di qualsiasi rapporto d’impiego. Il datore di lavoro è stato segnalato alla Procura di Siracusa per aver impiegato un lavoratore senza permesso di soggiorno, ed è stato sanzionato. Nel secondo controllo entrambi i dipendenti presenti all’interno dell’attività commerciale sono risultati in nero e percettori di reddito di cittadinanza.

Maxi sanzione aggravata per ciascuno dei lavoratori e al datore di lavoro ed è stata richiesta all’Ispettorato del lavoro la sospensione dell’attività imprenditoriale. Immediata la comunicazione all’Inps per la decadenza del beneficio del reddito di cittadinanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.