Condividi

Nubifragio a Catania, Pogliese: “Emergenza così mai vista in 49 anni”

mercoledì 27 Ottobre 2021
Salvo Pogliese

“In 49 anni di vita vissuta in questa città non avevo mai vissuto questo fenomeno. Domani e venerdì resteranno chiuse le scuole e le attività commerciali non essenziali almeno per quanto riguarda Catania, poi saranno gli altri sindaci a fare le opportune valutazioni”.

Lo ha affermato, incontrando la stampa al termine di una riunione in Prefettura, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, che ha aggiunto: “Con la Protezione Civile, la Prefettura e le forze dell’ordine siamo una squadra, stiamo combattendo in maniera assolutamente sinergica all’interno di un contesto emergenziale quale è stato quello delle scorse ore”.

“Sono stato nel centro storico e in alcuni quartieri periferici e non avevo mai visto immagini di devastazione simili: fenomeni emergenziali che hanno determinato nel caso specifico millimetri di pioggia mai registrati. Le immagini della Pescheria – ha proseguito – sono emblematiche: non era un fiume in piena, era un lago che sommergeva il livello di Piazza Duomo. Ringrazio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Parlamento nazionale e tutti quelli che hanno espresso solidarietà alla nostra città dal Venet, alla Lombardia, dal presidente dell’Anci nazionale Antonio Decaro al presidente dell’Anci Sicilia Leoluca Orlando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.