Condividi

Nuova aggressione in ospedale a Palermo, guardie giurate prese a calci e pugni a Villa Sofia

lunedì 30 Novembre 2020
Villa Sofia

Due guardie giurate in servizio all’ospedale Villa Sofia a Palermo sono state aggredite ieri sera da due uomini. Gli aggressori parenti di un paziente ricoverato al pronto soccorso volevano portare dei cambi altri oggetti personali al congiunto senza rispettare le norme anticovid.

L’AGGRESSIONE

Quando le guardie giurate hanno detto loro che avrebbero dovuto lasciare i sacchetti a un’infermiera, i due avrebbero reagito prima insultandole e poi colpendole con pugni e anche una testata. Sono intervenuti gli agenti di polizia per riportare le calma.

I due aggressori, di 40 e 43 anni, sarebbero riusciti infatti ad entrare danneggiando una porta scorrevole che separa la sala d’attesa da quella d’emergenza. A quel punto sono arrivati gli agenti di polizia che hanno raccolto le dichiarazioni delle vittime e degli altri testimoni. Gli investigatori hanno informato l’Autorità giudiziaria che adesso dovrà stabilire come procedere nei confronti dei due aggressori Le due guardia giurate sono state soccorse: la prognosi è di 15 giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.