Condividi
e dal cratere nord

Nuova eruzione a Stromboli: flusso lavico sulla Sciara

domenica 9 Ottobre 2022
Stromboli colata lavica

Lo Stromboli torna a far sentire la sua voce.

Dalle 9:23 di stamane una imponente colata lavica, accompagnata da denso fumo, visibile anche dalla frazione di Ginostra cade dal cratere nord e attraversando la Sciara del fuoco si avvicina alla linea di costa.

La colata lavica, che si è formata in seguito all’eruzione, ha raggiunto il mare. Il suo contatto con l’ acqua solleva intense nubi di vapore. Il flusso piroclastico originario è seguito da altri piccoli flussi. L’attività esplosiva non mostra significative variazioni.

Dal punto di vista sismico, a partire dalle ore 8:24, si è osservato un incremento dell’ampiezza del tremore vulcanico che ha raggiunto livelli alti in corrispondenza del flusso piroclastico; attualmente l’ampiezza del tremore si attesta su livelli medio-alti.

L’inizio della fase effusiva sullo Stromboli, tuttora in corso, ha provocato il crollo parziale della terrazza craterica e il flusso piroclastico, generato dal crollo del materiale di parte dell’orlo craterico, ha prodotto un segnale sismico della durata di 3 minuti registrato da tutta la rete sismica.

Lo rende noto il laboratorio di Geofisica Sperimentale di Firenze. L’impatto sull’acqua del materiale stesso ha prodotto uno tsunami di 2 centimetri registrato alle 9:24. Oltre all’emissione di lava nel settore craterico di nord-est si registra un incremento dell’attività di “spattering”, accompagnata da valori del tremore vulcanico su livelli alti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.