Condividi

Nuove misure anti Covid, chiudono musei e mostre. Limiti alla circolazione a tarda sera

lunedì 2 Novembre 2020

Esiste la possibilità che 15 regioni superino la soglia di area critica per le terapie intensive nel prossimo mese“. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso delle sue comunicazioni sull’emergenza Covid nell’aula della Camera. illustrando le nuove misure anti Covid annunciate a Montecitorio.

Il premier ha annunciato un regime differenziato di misure basato sui diversi scenari regionali. “Il prossimo dpcm indivduerà tre aree e altrettanti scenari di rischio, per ciascuno dei quali sono previste misure via via più restrittive“, ha affermato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, spiegando che l’inserimento di una regione in un’area avverrà con ordinanza del ministro della Salute e “dipenderà dal coefficiente di rischio raggiunto”Regioni a rischio più elevato ulteriori misure restrittive graduandole per il coefficiente di rischio“.

Siamo costretti ad intervenire in un’ottica di prudenza” per attuare nuove misure e “per eseguire una strategia di contenimento del contagio“, ha detto Conte. “Questa strategia va modulata a seconda della situazione delle regioni. Per questo motivo adotteremo – ha spiegato – una decisione per interventi modulati sulla base di rischi elevati sul territorio sulla base di criteri scientifici. Introdurremo un regime differenziato basato su differenti scenari regionali“, ha affermato il premier.

Conte ha annunciato che “Per l’intero territorio nazionale intendiamo intervenire solo con alcune specifiche misure che contribuiscano a rafforzare il contenimento e la mitigazione del contagio. Chiudiamo nei giorni festivi e prefestivi i centri commerciali ad eccezione di negozi alimentari parafarmacie e farmacie ed edicole dentro i centri. Chiudiamo i corner per le scommesse e giochi ovunque siano, chiuderanno anche musei e mostre“. Il governo prevede limiti agli spostamenti da e verso regioni che presentano elevati livelli di rischio e limiti alla circolazione nella fascia più tarda, salvo comprovati motivi di lavoro, salute o necessità. Per le scuole secondarie si prevede di passare integralmente alla didattica a distanza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it