Condividi

Nuove opportunità per le imprese del Distretto della Pesca: incontro con Sace e Banca Carige

venerdì 13 Luglio 2018
distretto pesca

Si è svolto a Palermo, presso la sede di Banca Carige, un importante incontro tra il Distretto della Pesca e Crescita Blu e rappresentanti di Sace e Banca Carige.

I rappresentanti di Sace e Banca Carige hanno manifestato grande disponibilità a supportare le attività di internazionalizzazione delle imprese distrettuate offrendo loro prodotti/opportunità vantaggiose e soluzioni calibrate ad hoc.

All’incontro hanno partecipato il neo Presidente del Distretto, Nino Carlino, insieme ad alcuni componenti dello staff ed il nuovo componente del Cda, Marco Tumbiolo, il dott. Antonio Bartolo, Resp. Campania-Sicilia di Sace, il dott. Ignazio Bucalo, Resp. Ufficio di Palermo di Sace, il dott. Alfonso Collura, Resp. Crediti di Banca Carige, il dott. Francesco Palazzo, Quality Manager Area Sicilia di Sace, il Vicepresidente di Sicindustria, Nino Salerno, ed il prof. Vincenzo Fazio, Coordinatore della Commissione tecnica Economia-Finanza-Mercato-Credito dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.