Dopo l’esperienza positiva della Casa del Sole, l’Asp di Palermo ha attivato un nuovo ambulatorio di prossimità all’Ospedale Ingrassia, dedicato alle persone in condizione di vulnerabilità socio-economica.
L’iniziativa – che rientra nel Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) gestito dal Ministero della Salute e, in qualità di organo intermedio, dall’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà) – è rivolta ai cittadini meno abbienti che potranno usufruire gratuitamente di visite mediche, prestazioni specialistiche, cure e farmaci.
L’ambulatorio è aperto ogni mercoledì dalle ore 14.30 alle 18.30 e garantisce attività specialistiche di cardiologia, medicina interna e diabetologia.
Accanto alla nuova struttura, resta operativo da tempo l’ambulatorio di prossimità del PTA Casa del Sole in via Sarullo 19, attivo nell’ambito dello stesso progetto: il venerdì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
“Con questo nuovo ambulatorio di prossimità – sottolinea il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – vogliamo avvicinare ulteriormente la sanità pubblica a chi ne ha più bisogno, garantendo equità, inclusione e accesso alle cure. La salute è un diritto universale e il nostro impegno è di non lasciare indietro nessuno”.
Per accedere agli ambulatori di prossimità è necessaria la prenotazione attraverso il numero telefonico 091 7035579 in funzione ogni giorno dalle 9 alle 17 ed il sabato dalle 9 alle 13. Si invitano gli utenti ad utilizzare – sia per informazioni che per eventuali richieste di accesso alla prenotazione – anche l’indirizzo di posta elettronica infopnes@asppalermo.org.
Il progetto, che prevede anche l’acquisto di due ambulatori mobili (uno per le cure gratuite di odontoiatria e l’altro per una equipe plurispecialistica), coinvolge le Amministrazioni comunali, il mondo delle associazioni e del volontariato per individuare, orientare e supportare le persone che rischiano di non avere accesso alle cure o averlo solo parzialmente.