Condividi

Nuovo Governo, Musumeci: “L’operazione Draghi è nata per portare al voto”

lunedì 8 Febbraio 2021
Nello Musumeci inc.

La cosiddetta operazione Draghi costituisce il fallimento della formula politica del centrosinistra in Italia“. Cosi’, in una intervista al Tempo, il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, secondo cui “il governo Draghi e’ nato per portare al voto.

E’ la conferma dell’incapacita’ di forze politiche cosiddette popolari, ovvero il Movimento Cinquestelle e il Partito Democratico, di stare assieme e di determinare una guida stabile e sicura per la nazione – spiega -. Se non si parte da questo presupposto, riesce difficile poter comprendere il tentativo estremo del capo dello Stato di invocare un governo di emergenza nazionale. Di conseguenza, se Draghi dovesse riuscire nell’impresa – e credo che oramai ci sia una grandissima maggioranza a suo sostegno – non si potra’ parlare di governo politico, nel rispetto della geografia dei partiti. Sara’ un governo di emergenza che obbedisce alle particolari condizioni di straordinarieta’. E da quello che registriamo, fatta eccezione per Fratelli d’Italia – posizione che merita ugualmente assoluto rispetto – tutte le altre forze politiche hanno dato ampia disponibilita’ al presidente incaricato Draghi”.

“La condizione politica in Italia e complessivamente il sistema dei partiti – sottolinea Musumeci -, finita la esperienza Draghi, dovra’ fare una seria riflessione sulla propria capacita’ di continuare a rappresentare gli interessi degli italiani. Abbiamo la conferma di come il governo Conte non abbia mai avuto una solida stabilita’. E’ bastato il ‘capriccio’ di Renzi su due-tre temi per poter far saltare in aria tutto“.

“Un governo di emergenza – aggiunge il governatore – e’ destinato a durare poco. Nasce per lavorare su obiettivi essenziali e poi deve cedere la parola agli elettori. Quindi, e’ normale che si possa andare alle urne dopo che questo governo avra’ guidato la Nazione fuori dal tunnel, come peraltro richiesto dal Capo dello Stato. Di certo, oggi guardiamo con ottimismo e speranza alla nascita di questa nuova e inedita formula di governo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.