Condividi
L'audizione

Nuovo rinvio all’Ars per la rete ospedaliera, in VI Commissione si attende ancora la documentazione completa

mercoledì 23 Luglio 2025
VI Commissione Salute

Tutto rinviato in VI Commissione Salute, presieduta da Pippo Laccoto. Nel mare in tempesta della politica siciliana resta impantanata anche la nuova rete ospedaliera. 

Si è svolta questa mattina a Palazzo dei Normanni l’audizione con l’assessore regionale Daniela Faraoni e il dirigente generale del dipartimento regionale della Pianificazione strategica Salvatore Iacolino. La grande attesa per il documento ufficiale si è sgretolata. Le carte che mettono nero su bianco il piano per la riorganizzazione del sistema sanitario dell’Isola, infatti, non sono ancora completi: errori, imprecisioni e a mancare all’appello sarebbero anche alcuni allegati.

Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 29 luglio. Entro la fine di questa settimana, infatti, sarà inviata la documentazione completa. Una prima discussione dovrebbe svolgersi, per l’appunto, martedì, mentre il parere dovrebbe così giungere mercoledì 30. E non è detto che l’esito sia positivo.

Nel corso della riunione di oggi in VI Commissione le polemiche non si sarebbero placate. I punti di domanda sollevati sarebbero ancora tanti, diversi per ogni territorio. Tra i corridoi dell’Ars, secondo indiscrezioni raccolte, alcuni deputati avrebbero criticato il metodo portato avanti dall’assessore Faraoni, accusata di non aver preso scelte nette, per evitare “rivolte” da parte dei territori, e di non aver individuato una strategia adatta per una visione di lungo periodo, capaci di dare risposte strutturali.

Nelle puntate precedenti…

La nuova rete ospedaliera è tornata a rubare la scena circa due settimane fa, con la presentazione della relazione con le linee guida per la riorganizzazione del sistema sanitario siciliano (CLICCA QUI). Da destra a sinistra, diverse sono state le criticità segnalate.

Nelle condizioni attuali non vi è un accordo capace di unire tutti, una regola o un indirizzo. Il tanto discusso taglio dei posti letto è stato previsto in funzione dei numeri in discesa della popolazione: 450mila in meno rispetto al 2019. A venir meno sarebbero 365 posti, ma che in realtà non dovrebbero creare grossi problemi, considerando che alcuni di questi non sono stati ancora attivati. Tra i punti contestati l’assenza di dati sulla migrazione sanitaria (CLICCA QUI).

Chissà che variazioni dell’ultimo minuto non ribaltino completamente lo stato d’animo dell’Assemblea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.