Condividi

Nuovo ufficio turistico per il parco dei Nebrodi all’indomani delle intimidazioni

mercoledì 28 Dicembre 2016

A Troina (Enna) è stata inaugurata una nuova sede dell’ufficio turistico dell’ente parco dei Nebrodi. “Per un infopoint che chiude, perché distrutto, noi ne apriamo un altro – commenta il sindaco di Troina Sebastiano Fabio Venezia – perché lo sviluppo e la legalità passano anche da questo“. giuseppe-antoci

All’indomani dell’incendio che ha distrutto l’infopoint a San Fratello, nel messinese, è con una convenzione stipulata con il Comune della durata di tre anni che l’ente parco ha tagliato, la sera di Santo Stefano, il nastro del nuovo ufficio. Secondo la convenzione, lo spazio dotato anche di sala multimediale, di una per le riunioni e di una per la diffusione di materiale informativo, potrà essere usato gratuitamente e sarà gestito dall’associazione Pro Loco, dall’associazione Sicilia Antica e dalla cooperativa La Sorgente. Si trova all’interno del palazzo municipale, in via Conte Ruggero: in un punto strategico per il via vai turistico.  Pochi giorni fa l’incendio doloso che ha mandato completamente e letteralmente in fumo l’ufficio di San Fratello. Era una capanna in legno finanziata dall’ente parco dei Nebrodi che conteneva materiale informativo sulle attività del cavallo di razza sanfratellano. Nessun ferito né danni agli animali di stanza nel maneggio poco distante. “Grazie ai punti informativi sarà possibile collegare le peculiarità naturalistiche e ambientali ma anche le eccellenze dell’intero comprensorio – afferma il presidente del parco  dei Nebrodi, Giuseppe AntociE’ necessario diventare rete, facendo squadra e  abbandonando i campanilismi; facendo partire da Troina un messaggio di legalità e sviluppo. Non ci può essere l’uno senza l’altro”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.