Condividi

Oltre 700 migranti in due giorni a Lampedusa, via ai trasferimenti

lunedì 17 Agosto 2020
foto di repertorio

In due giorni, sabato e domenica, sono arrivati complessivamente 728 migranti a Lampedusa: 387 ieri e 341 il giorno prima. La Prefettura di Agrigento, d’intesa col ministero degli Interni, è impegnata nell’organizzare il trasferimento del più alto numero possibile di migranti per alleggerire le presenze all’hotspot.

Per oggi – secondo quanto confermato dalla Prefettura – è previsto il trasferimento, con traghetti e motovedette, di un minimo di 200 persone ad un massimo di 300 che verranno accolte in strutture in Piemonte e Calabria e a Campobasso.

**AGGIORNAMENTO**

Sono 84 i tunisini che si sono lasciati alle spalle l’hotspot di Lampedusa e che sono stati imbarcati sul traghetto di linea che in serata giungerà a Porto Empedocle. Fra poco, con le motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza, secondo quanto stabilito dalla prefettura di Agrigento, ne verranno trasferiti altri 80. I due gruppi andranno nelle strutture d’accoglienza di Calabria e Piemonte

. Non è escluso, ma la conferma si avrà soltanto nelle prossime ore, che in serata, con il secondo traghetto di linea, possano lasciare l’isola altri 80 migranti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.