Condividi
L'approvazione

Oltre dieci milioni alla Protezione civile per fronteggiare crisi idrica ed emergenza incendi. Intravaia: “Iniziativa importantissima”

mercoledì 30 Luglio 2025
Marco Intravaia

Dieci milioni di euro per la Protezione civile inseriti nella variazione di Bilancio all’Ars. L’importante articolo è stato approvato in Commissione Bilancio e stanzia dieci milioni per fronteggiare l’emergenza e mitigare la crisi idrica. Oltre a questa somma, sono stati previsti altri 750 mila euro per ristorare chi è stato colpito dagli incendi. Questi ultimi fondi per l’emergenza roghi, in autunno, saranno rimpinguati per dare risposte a tutte le istanze pervenute e che arriveranno. Il deputato regionale di FI Marco Intravaia esprime soddisfazione per l’approvazione in Commissione Bilancio della norma proposta dal Governo.

“Si tratta – Intravaia – di un’iniziativa legislativa importantissima per il territorio, provato dalla crisi idrica e dall’emergenza incendi, condizioni rese ancora più acute dalle temperature sahariane dei giorni scorsi. La dotazione finanziaria prevista per la Protezione civile, consentirà di fronteggiare le emergenze e anche di programmare interventi preventivi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.