Condividi
Indagano i Carabinieri

Omicidio a Palermo, uomo di 41 anni ucciso a colpi d’arma da fuoco

sabato 4 Novembre 2023

Un 41enne di origine algerina Badr Boudjemai, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco a Palermo in via Roma, in pieno centro città.

Il cadavere è stato trovato di fronte alle Poste centrali poco prima dell’una. Chi ha sparato si è dato alla fuga facendo perdere le proprie tracce. L’uomo, ucciso con tre colpi di arma da fuoco faceva il cuoco nella zona del porto. A quell’ora i passanti hanno chiamato il numero di emergenza 112 per segnalare la presenza di un uomo riverso per terra. Personale del 118 è arrivato sul posto, ma l’uomo era già deceduto.

La vittima in base alle prime informazioni stava tornando a casa, nel centro storico, dopo avere terminato il suo turno ristorante Appetì di via Emerico Amari. L’algerino che viveva a Palermo con un regolare permesso di soggiorno stava tornando a casa nel quartiere Kalsa. L’assassino lo ha seguito a piedi e ha sparato tre colpi che l’hanno raggiunto al torace e uno alla testa. Le indagini sono coordinate dal procuratore aggiunto Ennio Petrigni e dal pm Vincenzo Amico. Sono condotte dai carabinieri del reparto operativo guidati dal colonnello Ivan Boracchia. Nella zona dove è avvenuto il delitto ci sono decine di telecamere che con molta probabilità hanno ripreso il delitto. Grazie alle immagini i carabinieri accerteranno se il cuoco è stato ucciso da un killer che poi è fuggito con un complice. Il corpo dell’uomo è stato portato al reparto di medicina legale dell’ospedale Policlinico per eseguire l’autopsia.

Gli investigatori stanno sentendo familiari, amici e conoscenti dell’uomo per ricostruire la sua personalità e le sue frequentazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.