Condividi

Omicidio a Partinico, nominati i periti per la morte dell’anziano ritrovato nel suo garage

martedì 8 Febbraio 2022

Si è svolta a Palermo l’udienza sull’omicidio di Leonardo Lauriano, l’anziano di 88 anni, ucciso con 59 coltellate dentro un garage in via Marconi, a Partinico.

Oggi il gip Donata Di Sarno ha conferito l’incarico al perito Nicolò Polizzi, biologo. L’avvocato Salvatore Causarano che difende l’indagato, un settantenne partinicese che si trova a piede libero, ha nominato consulente tecnico di parte Gregorio Seidita, biologo forense dell’università di Palermo, che sarà assistito dalla dottoressa Viviana Tartaglia. La perizia avrà inizio l’11 febbraio e dovrà essere conclusa entro 90 giorni.

Il perito del Gip è chiamato ad accertare la presenza di tracce biologiche e il numero di persone presenti sulla scena del crimine. L’udienza in contraddittorio è fissata per il 31 maggio. Importante sarà stabilire se la scena del crimine sia stata contaminata sin da quella sera del 5 novembre scorso. I carabinieri nell’ abitazione dell’indagato hanno sequestrato numerosi indumenti a caccia di qualche traccia biologica che possa ricollegare il sospettato con l’anziano ucciso. Le indagini sull’omicidio sono condotte dai carabinieri della compagnia di Partinico che in questi mesi hanno passato al setaccio la vita di Laurano e dei tanti conoscenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.