Condividi

Omicidio Agostino, fissato il processo per il boss Madonia

lunedì 2 Novembre 2020
Ida Castelluccio e Nino Agostino

Comincerà il 27 novembre il processo al boss Antonio Madonia, accusato dell’omicidio dell’agente di polizia Nino Agostino, ucciso insieme alla moglie Ida Castelluccio, il 5 agosto del 1989.

Lo ha stabilito il gup di Palermo Alfredo Montalto nel corso dell’udienza preliminare di oggi, dopo la richiesta del capomafia di essere giudicato in abbreviato. Prosegue, invece, l’udienza preliminare per i due coimputati che hanno optato per il rito ordinario il boss Gaetano Scotto e Francesco Paolo Rizzuto, amico della vittima.

Per Scotto che è imputato di duplice omicidio aggravato e Rizzuto, imputato di favoreggiamento, la Procura generale, che ha avocato l’inchiesta dopo la richiesta di archiviazione della Procura, chiederà il rinvio a giudizio alla prossima udienza fissata per il13 novembre. Nel corso dell’udienza di oggi il pg Umberto De Giglio ha parlato dei depistaggi subiti dall’indagine sul delitto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.