Condividi

Omicidio Basile, Apprendi: “colpevole di aver fatto il proprio dovere”

venerdì 5 Luglio 2019

“Alla presenza del Vice Sindaco di Palermo Fabio Giambrone,  sono stati deposti dei fiori sul luogo dove il 5 luglio del 1999, venne ucciso Filippo Basile, l’impiegato regionale dell’Assessorato all’Agricoltura, ‘colpevole’ di avere fatto il proprio dovere, istruendo il procedimento per licenziare Nino Sprio, condannato per truffa. È  uno dei pochi casi dove si conosce l’esecutore e il mandante.Un dipendente della Pubblica Amministrazione dedito al dovere da prendere ad esempio. Il luogo dove é  avvenuto l’omicidio era una discarica dove veniva depositato di tutto, oggi é  stato recuperato come luogo della memoria che molti hanno perduto. Alla deposizione dei fiori hanno presenziato Giovanni Abbagnato in rappresentanza di Solidaria e i presidenti della quinta e sesta circoscrizione Fabio Teresi e Marco Frascapolara.” Lo dice Pino Apprendi presidente dell’Associazione Antigone Sicilia che ha organizzato l’iniziativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.