Condividi

Omicidio di mafia a Palermo: condannati all’ergastolo i boss di San Lorenzo

venerdì 27 Luglio 2018
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

E’ stato condannato a 30 anni dal gup, per omicidio, Salvatore Gregoli, accusato dell’assassinio di Giampiero Tocco, rapito e ucciso nell’ottobre del 2006, da un commando di killer di Cosa nostra travestiti da agenti di polizia. La vittima venne sequestrata mentre era in auto con la figlia di 6 anni che chiamò terrorizzata la madre al telefono dopo aver visto portare via il padre.

Grazie ai disegni in cui la piccola ricostruì le drammatiche fasi del sequestro gli inquirenti sono riusciti a risalire ai responsabili. L’accusa in aula è stata sostenuta dal pm della Dda Roberto Tartaglia.

Tocco fu portato via, torturato e ucciso col metodo della lupara bianca. Per l’omicidio sono stati condannati all’ergastolo i boss di San Lorenzo Salvatore e Sandro Lo Piccolo e Damiano Mazzola, mandanti dell’agguato e a otto anni i collaboratori di giustizia Gaspare Pulizzi e Francesco Briguglio, accusati del sequestro e dell’uccisione.

Mesi fa, grazie alle rivelazioni del pentito Antonino Pipitone, sono stati scoperti i ruoli nell’assassinio di altre persone: Salvatore Gregoli, Vincenzo e Giovanbattista Pipitone, gli ultimi due sono sotto processo davanti alla corte d’Assise.

Nell’auto della vittima gli investigatori avevano piazzato delle cimici che registrarono la telefonata che la bambina fece alla madre dopo che il padre venne portato via dal commando.

Tocco sarebbe stato ucciso perché i Lo Piccolo lo ritenevano tra i responsabili dell’omicidio di Giuseppe Di Maggio, figlio di don Procopio, boss di Cinisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.