Condividi

Omicidio, droga e rapina: espulsi due migranti detenuti ad Augusta

venerdì 14 Agosto 2020

La polizia ha eseguito due provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale, emessi dai Tribunali di Siracusa e di Catania, nei confronti di due albanesi detenuti nella casa di reclusione di Augusta con fine pena previsto, rispettivamente, il 22 febbraio e il 2 novembre del 2021.

I due si trovavano in carcere perché responsabili di omicidio doloso, tentato omicidio, produzione e traffico di stupefacenti, ricettazione, furto aggravato, rapina, porto di armi od oggetti atti ad offendere, danneggiamento ed evasione.

Gli agenti li hanno prelevati dall’Istituto di pena e accompagnati alla frontiera di Bari, dove sono stati imbarcati su una nave diretta in Albania per essere rimpatriati nel paese di origine.

Espulso dal territorio nazionale, su ordine del questore di Siracusa, anche un cittadino di origine ucraina, scarcerato dalla casa circondariale di Siracusa. Lo stesso, sbarcato clandestinamente ad Augusta, ha precedenti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.