Condividi

Omicidio Mario Biondo: familiari si oppongono all’archiviazione

lunedì 25 Ottobre 2021
Mario Biondo

Faranno opposizione alla seconda richiesta di archiviazione presentata dalla Procura generale, che ha avocato il caso, i familiari di Mario Biondo, il cameraman siciliano morto a Madrid nel 2013.

La decisione segue la nuova istanza dell’accusa che, sulla base degli accertamenti medico legali, ha concluso che il giovane si è suicidato. Diversa la tesi della famiglia, convinta che si tratti di un omicidio volontario.

I consulenti dei Biondo, che hanno svolto diversi accertamenti informatici che metterebbero in dubbio la tesi del suicidio dicono: “vogliamo che il GIP possa rendersi conto, leggendo personalmente i documenti, di quanta differenza c’è tra le conclusioni della Procura Generale e le prove da noi ottenute, come i tabulati telefonici, internet e tutte le informazioni ricevute dagli stessi social network e compagnie dei servizi email. Prove che non sono mai state chieste in passato e che ora meritano, in rispetto della verità, di essere visionate e prese in considerazione“.

Tra le prove menzionate dai consulenti della società Emme Team, anche la relazione dei RIS di Messina, che avrebbe presentato elementi scientifici per affermare che i reperti utilizzati per le analisi istologiche non erano quelli di Mario Biondo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it