Condividi

Omicidio Raciti, Speziale: “Non l’ho ucciso io, punto alla revisione del processo”

venerdì 29 Gennaio 2021

Mi ricordo tutto di quel giorno. Il passato non lo puoi cancellare, certe cose ti rimangono sulla pelle. Io non ho ucciso Raciti, non ho mai ucciso nessuno. Ho partecipato agli scontri. L’ho sempre detto. Resistenza a pubblico ufficiale l’ho fatta, ma io ho pagato per un omicidio mai commesso”. Lo ha detto Antonio Speziale a Radio Incontro Olympia, tornato in libertà dopo aver scontato la pena di otto anni e otto mesi di reclusione con l’accusa di omicidio preterintenzionale dell’ispettore capo di polizia Filippo Raciti in seguito ai disordini allo stadio di Catania il 2 febbraio 2007.

Io chiedo chiarezza, sia per me, sia per l’ispettore Raciti – ha aggiunto – Vogliamo giustizia, quella che non è stata fatta. Spero che la verità venga fuori, credo ancora nella giustizia, negli atti processuali ci sono gli elementi che dimostrano la mia innocenza. Puntiamo alla revisione del processo, sperando che si faccia luce sulla mia innocenza. Io non ci sto a passare da assassino”.

Se nemmeno con revisione si appurerà la verità, andrò avanti lo stesso a testa alta. Voglio essere reinserito nella società. Se ho subito pressioni durante l’interrogatorio? Tante sì, ma capire quello che è successo non è facile, quello che ho vissuto molti non lo possono capire. Il mio futuro? Rimetto insieme tutti i pezzi, godendomi chi mi è mancato molto: famiglia e amici. Lo stadio? Se ci sarà la possibilità, tornerò. Grazie alla mia famiglia ho ritrovato la forza di andare avanti“, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it