Condividi

Ondata di caldo torrido in Sicilia: cosa fare per il benessere dei nostri animali

giovedì 12 Agosto 2021
Continua incessantemente il caldo in Sicilia. Le temperature vanno da 35° sino a superare i 40° e la Protezione civile continua a emanare allerta rossa per quasi tutta l’Isola, ma cosa possiamo fare per i nostri animali?

Ecco una piccola guida per non farli soffrire

1) Per i proprietari di greggi, tenere gli animali in stalla e al fresco, con abbondante acqua;
2) non lasciare animali in auto, anche se per poco tempo. I nostro amici rischiano colpi di calore;
3) è severamente vietato tenere gli animali su verande, terrazze, balconi o a catena. Tenerli in casa e se è possibile, bagnarli e tenerli idratati;
4) evitare di portare gli animali in spiaggia nelle ore più calde o fare passeggiate troppo lunghe;
5) evitare sabbia e asfalto bollente poiché danneggiano i cuscinetti degli animali;
6) tenere davanti ai portoni apposite ciotole con dell’acqua per volatili e animali da strada;
7) soccorrere e segnalare alle autorità competenti animali feriti o in difficoltà.

Le forze dell’ordine hanno l’obbligo di intervenire sulle segnalazioni di animali feriti, maltrattati o in difficoltà. In caso vi venga risposto che non è di loro competenza, viene commessa una omissione d’atti d’ufficio ai sensi della legge 189/04 art. 328 e 40 del Codice Penale.

Iscriviti a “Il regno degli animali” per rimanere aggiornato e inviaci delle segnalazioni su ilregnodeglianimali@ilsicilia.it.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.