Condividi

Operazione Colomba: oggi gli arresti dopo la sentenza di condanna definitiva. Ecco i nomi

venerdì 29 Settembre 2017
droga

Quindici persone sono state arrestate dalla squadra mobile di Catania a conclusione del processo per associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di stupefacenti nato dall’operazione ‘Colomba‘, eseguita il 9 gennaio del 2014 dalla polizia di Stato nei confronti di 48 indagati.

Nei loro confronti è stato eseguito un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura generale dopo che la sentenza di condanna, emessa il 23 settembre del 2016 dalla Corte d’appello, è diventata definitiva.

A Mazara del Vallo agenti squadra mobile di Catania, in collaborazione con personale della Questura di Trapani, ha arrestato Carmelo Crisafulli, 35 anni, detto ‘Camerlu u niuru’, che era ai domiciliari per altra causa, perché deve scontare 14 anni e sei mesi di reclusione.

Gli altri arrestati, che erano anche loro tutti ai domiciliari, sono: Alfio D’Ignoti Parenti, di 27 anni, (condannato a 7 anni di reclusione); Antonino Di Benedetto, di 30, (7 anni e 4 mesi); Agatino Di Mauro, di 45, (6 anni e 8 mesi); Giuseppe Di Mauro, di 41, (7 anni e 2 mesi); Vincenzo Di Mauro, di 25, (7 anni e 4 mesi); Daniele Gagliano, di 31, (6 anni e 10 mesi); Mario Marghella, di 47, (8 anni e 1 mese); Salvatore Mascali, di 31, (6 anni e 8 mesi); Gaetano Moschella, di 62, (7 anni e 6 mesi); Giovanni Munzone, di 36, (7 anni e 4 mesi); Sergio Orazio Pacifico, di 41, (6 anni e 8 mesi); Maria Grazia Pastura, di 46, (6 anni e 8 mesi); Fortunato Tiplica, di 44, (7 anni e 8 mesi); e Orazio Toscano, di 25, (6 anni e 10 mesi).

Crisafulli è stato condotto nel carcere di Trapani, gli altri condannati in quello di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.