Condividi
il fatto

Operazione Nas a Ragusa: sequestrati 100 chili di alimenti in un ristorante etnico

martedì 28 Marzo 2023

I NAS Carabinieri di Ragusa hanno riscontrato gravi carenze in materia di igiene, sicurezza alimentare e tracciabilità degli alimenti all’interno di un ristorante etnico sito nella cittadina iblea.

Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo oltre 100 kg di prodotti carnei mancanti di etichettatura e documenti di acquisto, quindi non rintracciabili. Nel contesto ispettivo sono emerse rilevanti carenze in materia di applicazione dell’autocontrollo basato sui principi dell’HACCP, nonché sull’igiene e tenuta dei locali, su alcuni dei quali si è riscontrato l’arbitrario ampliamento delle superfici autorizzate e l’attivazione abusiva di un deposito di generi alimentari; quest’ultimo ambiente, peraltro, è stato oggetto di chiusura ad horas da parte della locale ASP intervenuta sul posto. Contestata altresì l’inosservanza della normativa di contrasto al fumo negli esercizi pubblici. Al titolare dell’esercizio sono state contestate sanzioni amministrative per l’ammontare di 5.940,00 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.