Condividi

Operazione “Vai e vieni”, sequestrata una villa ai boss della Guadagna

venerdì 20 Gennaio 2017

La Polizia di Stato ha sequestrato beni per un milione di euro a Giuseppe Fascella, 44 anni, arrestato nel 2014 nell’ambito dell’operazione antidroga “Vai e vieni” a Palermo, grazie alla quale è stata scoperta e smantellata una organizzazione dedita al narcotraffico. Il provvedimento è della sezione misure di prevenzione del Tribunale del capoluogo siciliano presieduta da Giacomo Montalbano, accogliendo la proposta del procuratore aggiunto Bernardo Petralia e riguarda una villa a Villagrazia di Palermo. Fascella secondo le indagini della polizia avrebbe avuto un ruolo nell’organizzazione che riforniva di droga la piazza palermitana. Le risorse finanziarie per l’acquisto di ingenti quantitativi di droga sarebbero state garantite dagli esponenti della famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù.

Come è emerso nel corso delle indagini della Squadra Mobile di Palermo, l’organizzazione era composta da due gruppi: uno con a capo Francesco Fascella, detto “Ciccio” ritenuto capo famiglia della zona della Guadagna e uomo d’onore del mandamento di Santa Maria di Gesù; il secondo con al vertice Pietro Fascella. Francesco e Pietro, rispettivamente zio e padre di Giuseppe Fascella, hanno investito consistenti risorse finanziarie nel settore del narcotraffico, importando dalla Campania e da Milano quantità di cocaina ed eroina che, poi, procedevano a vendere ai pusher palermitani. Nel corso delle indagini gli investigatori della Sezione Misure di Prevenzione della Questura di Palermo hanno individuato e sequestrato una lussuosa villa in via San Bernardo da Corleone, a Villagrazia di Palermo, del valore stimato di un milione di euro.

Gli accertamenti patrimoniali hanno dimostrato come sia Giuseppe Fascella che la moglie, quest’ultima formale intestataria dell’immobile, non avevano entrate lecite e sufficienti per l’acquisto dei beni oggi sequestrati dal provvedimento del Tribunale di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.