Condividi

Opere ferroviarie a Palermo, Toninelli: “Rescinderemo i contratti con chi non è in condizione di lavorare” | Video

martedì 20 Novembre 2018

Guarda il video in alto

Non si può più aspettare chi non si trova più nelle condizioni di poter andare avanti con i lavori. Dovranno essere rescissi i contratti“. Danilo Toninelli lascia la parte più ‘grillina‘ per la fine della sua due giorni palermitana. Alla Capitaneria di Porto il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti torna a parlare della viabilità siciliana e ribadisce come lo stato emergenziale in cui si trovano le strade siciliane, e in particolare quelle provinciali, richieda misure straordinarie e ritorna sulla nomina di un commissario ad hoc.

Toninelli ribadisce anche la possibilità di un’intervento di Anas nella gestione delle strade della viabilità secondaria, con la società che ‘interviene a supplire alle incapacità delle regioni, dovute a determinate da riforme sbagliate‘, che hanno tolto poteri agli enti territoriali. Insomma, una mezza assoluzione, quella di Toninelli, verso Palazzo d’Orleans, o quanto meno verso il governo siciliano attuale.

Ma, come dicevamo, la posizione più battagliera Toninelli la riserva verso alle imprese che si sono occupate in questi anni della realizzazione di passante e anello ferroviario, opere che hanno subito ritardi e rinvii a causa dei guai, anche giudiziari, delle aziende che si sono aggiudicate gli appalti: “Riguardo allo stato di avanzamento dei cantieri – ha detto Tonielli – alcuni cantieri stanno procedendo bene, altri no“. Nel frattempo, sarà avviato un monitoraggio da parte del ministro, che ha incassato l’impegno da parte di Rfi, di completare tutto nel minor tempo possibile, anche affrontando le vertenze Sis e Tecnis. Quindi la conclusione del ministro: se un’azienda non sarà nelle condizioni di lavorare, si procederà alla rescissione del contratto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.