Condividi

Orrù: “A settembre avvio lavori ferrovia Palermo-Trapani via Milo”

venerdì 23 Giugno 2017
treni ferrovie

treni ferrovieI lavori per il ripristino della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo, interrotta nel febbraio 2013 per una frana e mai riattivata, partiranno nei primi giorni del prossimo mese di settembre. Lo rende noto la senatrice trapanese del PD Pamela Orrù a cui la notizia è stata comunicata dai vertici di Rfi.

Sulla vicenda la parlamentare ha presentato, negli anni, diverse interrogazioni e ordini del giorno, interessando il governo nazionale, i vertici di Rfi e il governo regionale siciliano. La riattivazione dell’importante raccordo ferroviario permetterà di collegare le due città in un tempo più breve rispetto alla tratta Palermo-Trapani via Castelvetrano, venendo anche incontro alle esigenze dei numerosi pendolari che tanti disagi hanno patito in questi anni.

Sul tema, un ordine del giorno della senatrice Orrù era stato accolto in sede di esame del decreto “Sblocca Italia” che impegnava il governo a valutare l’opportunità di provvedere al ripristino della funzionalità, al potenziamento e alla messa in sicurezza della tratta ferroviaria. Un incontro, promosso da Orrù, si era tenuto alla Regione Siciliana; la senatrice aveva anche incontrato più volte il ministro Delrio e relazionato sulla questione, in Commissione Lavori Pubblici, nel corso dell’audizione informale in cui erano stati ascoltati i vertici di Rfi.

Nell’agosto dello scorso anno era arrivata, infine, l’approvazione, da parte del CIPE, dell’aggiornamento del Contratto di Programma Rfi contenente il finanziamento di 69 milioni di euro quale risorsa stanziata, a livello nazionale, per il ripristino della Palermo-Trapani via Milo.

Esprimo soddisfazione e apprezzamento per l’esito positivo della vicenda – conclude la senatrice Orrù che consentirà di non penalizzare ulteriormente l’economia di un territorio già fortemente provato. La tratta ferroviaria Trapani-Palermo costituisce una via cruciale per lo sviluppo dell’area che necessita di ulteriore potenziamento e non di interruzioni e dismissioni. Adesso il mio impegno continua per ottenere anche l’attivazione del collegamento ferroviario dei due aeroporti di Trapani e Palermo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.