“Le immagini e le segnalazioni che ci arrivano dal Presidio ospedaliero di Milazzo descrivono una situazione inaccettabile, che non può essere tollerata in una struttura sanitaria pubblica”. Lo dichiara il deputato regionale di Sud chiama Nord, Matteo Sciotto, a seguito dell’interrogazione presentata all’Ars, insieme ai colleghi Cateno De Luca e Giuseppe Lombardo, sulle gravi carenze di sicurezza riscontrate nell’area di parcheggio temporanea destinata al personale e all’utenza del nosocomio mamertino.
“L’area attualmente utilizzata come parcheggio – prosegue Sciotto – è una strada sterrata e dissestata, priva di illuminazione, senza alcuna separazione tra percorsi pedonali e carrabili, e dunque pericolosa per chi ogni giorno vi accede, lavoratori o utenti. È del tutto priva dei requisiti minimi di sicurezza previsti dal Decreto Legislativo 81/2008, oltre a rendere impossibile l’accesso alle persone con disabilità motorie. Si tratta di una condizione indegna, ancor più grave se si considera che l’ASP sostiene un costo mensile di circa 6.000 euro per la locazione di un terreno che non risponde ai requisiti di agibilità e sicurezza.”
Nell’interrogazione si chiede al Presidente della Regione e all’Assessore regionale alla Salute di verificare se siano stati effettuati i controlli ispettivi previsti dalla normativa vigente e se sia stato redatto un aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per l’area in questione.
“Abbiamo inoltre chiesto – aggiunge Sciotto – che venga disposta un’ispezione straordinaria urgente e che si provveda immediatamente alla messa in sicurezza dell’area o, in alternativa, all’individuazione di una nuova soluzione logistica conforme alle norme.”
“La sicurezza dei lavoratori e degli utenti non è un optional – conclude Sciotto –. Ci aspettiamo risposte rapide e interventi concreti, perché non è accettabile che chi si reca in ospedale, per lavorare o per curarsi, debba rischiare di farsi male già nel parcheggio.”





