Condividi
L'annuncio

Asp Ragusa, stabilizzati trentadue operatori tecnici. Abbate: “Spiragli anche per altre assunzioni”

venerdì 21 Febbraio 2025
Ignazio Abbate, Deputato Regionale Nuova DC

Con l’adozione dell’ultima delibera da parte della direzione strategica dell’Asp di Ragusa, verosimilmente entro il mese di marzo verranno chiamati alla firma del contratto e si concluderà l’iter cominciato qualche mese fa. Sono autisti, cuochi, idraulici e fabbri che da anni, compreso il periodo di emergenza da covid, collaborano con l’Asp di Ragusa con contratti a termine e che vedranno finalmente premiati i propri sforzi grazie alla procedura di stabilizzazione per il personale precario con la qualifica di operatore tecnico. Questo grazie all’impegno della direzione strategica e della Uoc Risorse Umane che sono riusciti ad aumentare i posti disponibili in dotazione organica, ora passati da 182 a 192.

Conseguentemente alle procedure di verticalizzazione – commenta il deputato della Dc Ignazio Abbate che ha seguito l’iter fin dall’inizio su richiesta degli stessi operatori – ci sarà la possibilità di stabilizzare a tempo pieno ben 32 unità lavorative e addirittura si aprono nuovi spiragli per l’assunzione di ulteriori operatori al fine di soddisfare la richiesta di ulteriore personale specializzato in questi ruoli. Da qualche tempo l’Asp Iblea ha inaugurato una nuova stagione di stabilizzazioni che riguardano trasversalmente tutte le figure in pianta organica. Da quelle mediche a quelle infermieristiche passando per gli amministrativi e gli operai. Da anni non si assisteva ad una operazione di stabilizzazione così importante e di questo, come rappresentante del territorio, non possono che rallegrarmi e complimentarmi con chi ha lavorato e continua a lavorare affinché si concretizzi il sogno lavorativo di quanti sono impegnati giornalmente a supporto della sanità iblea“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.