Condividi
Indagini in corso

Ottantacinquenne dimessa dall’ospedale di Termini Imerese (PA) cade dalla barella e muore

sabato 16 Marzo 2024

E’ stata dimessa dall’ospedale di Termini Imerese dopo essere stata curata e guarita. Per il trasporto a casa i familiari si sono rivolti a una ditta privata, ma nel corso del trasferimento dentro l’ambulanza la barella si è ribaltata, la donna di 85 anni è caduta battendo la testa.

È stata subito ricondotta nel pronto soccorso, ricoverata ma è deceduta in seguito all’emorragia alla testa. L’anziana era stata ricoverata nel reparto di medicina per insufficienza renale. Le sue condizioni erano nettamente migliorate e quindi i medici ne avevano disposto le dimissioni. Poi il tragico e incredibile epilogo.

I familiari hanno presentato una denuncia alla procura di Termini Imerese, sono assistiti dall’avvocato Francesco Paolo Sanfilippo. Il pm di turno Concetta Federico ha già disposto il sequestro della salma in vista dell’autopsia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.