“In un momento in cui le donne sono sempre più presenti nel mondo del lavoro e nei luoghi delle decisioni, non possiamo non prendere atto che questi risultati sono frutto dell’impegno incessante che le donne hanno svolto spesso lavorando contro vento e sotto traccia. Le donne sono operatrici di pace e anche per questo, come assessore regionale alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica, il mio impegno è quello di operare affinché la Carta Euromediterranea per l’uguaglianza tra donne e uomini nella vita locale possa essere capillarmente diffusa a tutti gli enti locali perché i comuni, insieme alla scuola e alla famiglia, sono i luoghi attraverso cui si realizza la democrazia partecipativa, completa e paritaria”. Lo ha detto questa mattina l’Assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Andrea Messina, partecipando al convegno su donne e pace organizzato dai Cug- Comitati Unici di Garanzia della Regione Siciliana e della Città Metropolitana di Palermo in occasione della giornata internazionale dei diritti della Donna.
la dichiarazione
Otto marzo, Messina: “Diffondere Carta Euromediterranea per parità”
mercoledì 8 Marzo 2023

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Al Teatro Garibaldi di Modica prosa e musica, Abbate: “Luogo al centro del panorama culturale siciliano” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato il programma in conferenza stampa
BarSicilia
Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 20 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 17 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 17 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 17 ottobre 2025
Pubblicazione: mercoledì 15 Ottobre 2025