Condividi

Ottobre, mese della prevenzione: a Catania screening al seno gratuiti

sabato 1 Ottobre 2022

Al via oggi, sull’intero territorio regionale, la campagna di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno promossa dall’Assessorato regionale della Salute. L’Asp di Catania, in collaborazione con le Brest Unit, offrirà a tutte le donne di età compresa fra i 50 e i 69 anni, l’opportunità di effettuare gratuitamente, nei vari centri presenti sul territorio, uno screening oncologico della mammella.

In provincia di Catania sono 11 gli ambulatori presso i quali potrà essere effettuato l’esame. Inoltre, grazie alla collaborazione con le Brest Unit di Catania, accompagniamo passo dopo passo le donne in questa attività di prevenzione oncologica.” afferma il manager dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza.

Chiamando al numero 800.894.007, sarà possibile prenotare uno screening presso uno degli 11 ambulatori provinciali situati presso l’Ospedale di Caltagirone, l’ospedale di Militello, l’ospedale di Paterò, nel Presidio territoriale di assistenza di San Giorgia, nel Presidio territoriale di assistenza di San Luigi, nel Presidio territoriale di assistenza di Acireale, nel Presidio territoriale di assistenza di Pedara, negli ambulatori di Bronte, Giarre e Vizzini.

L’iniziativa è, inoltre, supportata dal Comitato Consultivo aziendale e della Rete Civica della Salute che hanno già attivato azioni orientate a promuovere la prevenzione oncologica nei diversi distretti della provincia, e dal Lions Club Distretto 108YB Sicilia, grazie ad un protocollo di intesa con l’Assessorato regionale della Salute.

Ad oggi si stima che circa una donna su 9 si ammalerà di carcinoma alla mammella nell’arco della vita. In ogni fascia d’età ci sono comportamenti da seguire per una prevenzione efficace del tumore al seno e, grazie alla diagnosi precoce, la maggior parte dei tumori può essere diagnosticata in fase iniziale le terapie molto più efficaci e risolutive.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.