Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Pace: “La sanità siciliana paga le scelte del passato. Crisi idrica? Trovare nuove soluzioni per gli agricoltori” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 4 Febbraio 2025

E’ stato un inizio 2025 in salita per la Sicilia, sia sul piano della sanità che del comparto agricolo. Due emergenze diverse, ma accumunate tra loro da scelte discutibili intraprese nel passato e dalla difficoltà di trovare soluzioni adeguate. Sono questi alcuni degli argomenti trattati all’interno degli studi de ilSicilia.it con il capogruppo della Dc all’Ars Carmelo Pace.

Il deputato democristiano è anche vicepresidente della Commissione Salute, all’interno della quale, ormai da mesi, si dibatte sulla rimodulazione della rete ospedaliera. Ai problemi già noti e gravosi, nei giorni scorsi, si sono aggiunte anche le dimissioni di Roberto Colletti da direttore generale dell’ospedale Villa Sofia-Cervello di Palermo, struttura sotto i riflettori dopo i casi di mala sanità che hanno richiamato l’attenzione anche del governatore Renato Schifani. Il suo successore è stato individuato oggi in Alessandro Mazzara. Mazzara in passato ha già ricoperto incarichi dirigenziali di rilievo in diverse aziende sanitarie della Sicilia. Per lui si tratterebbe di un ritorno al Villa Sofia-Cervello, dove ha già ricoperto il ruolo di direttore amministrativo, incarico svolto fino a ieri all’Asp di Enna e in passato anche a Caltanissetta e Agrigento. Ma la struttura del capoluogo siciliano non rappresenta un’eccezione. Anche nella provincia Agrigentina, così come nel resto dell’Isola, sono tante le criticità che i cittadini siciliani affrontano ogni giorno. Un caso, ad esempio, è quello delle ambulanze all’ospedale di Sciacca.

Il momento complicato coinvolge anche il comparto agricolo. “Abbiamo portato avanti una serie di iniziative – ha spiegato Pace – come la legge per sostenere gli agricoltori che vogliono realizzare laghetti o pozzi. Sono state fatte oltre tremila istanze e verranno tutte finanziate“. Tra le vicende che il deputato originario della provincia agrigentina ha seguito molto vicino anche quella che riguarda il fiume Verdura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.