Condividi

Pachino, lavoratori in nero e prodotti non tracciati: multe per 11mila euro

lunedì 22 Agosto 2022

Il Personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ragusa e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siracusa, con il supporto dell’Arma territoriale, hanno controllato alcune attività di ristorazione, bar e gelaterie, della nota località turistica della frazione di Marzamemi del comune di Pachino, per prevenire frodi alimentari e commerciali e violazioni in materia di lavoro.

I militari del Nas hanno elevato nei confronti dei titolari 2 gelaterie e 3 ristoranti 6 violazioni amministrative per un importo di oltre 7 mila euro. Le violazioni accertate riguardano le scarse condizioni igienico sanitarie, la mancata redazione del manuale di autocontrollo aziendale HACCP, l’omessa notifica per variazione della registrazione sanitaria, la mancata esposizione delle informazioni relative agli ingredienti.

Personale del Nil ha individuato nel corso dell’attività di ispezione effettuata, 2 lavoratori privi di contratto di assunzione, procedendo altresì a denunciare in stato di libertà due titolari delle attività ispezionate per avere installato sistemi di videosorveglianza non autorizzati (occorre infatti la preventiva autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro). L’attività ha portato complessivamente a sanzioni per quasi 11.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.