Condividi
Tre arresti

Palagonia (CT), tentano una strage con le bombole del gas: tempestivo l’intervento dei Carabinieri

mercoledì 13 Marzo 2024

Sarebbe da ricercarsi in una vendetta trasversale il movente del gesto sconsiderato che avrebbe spinto tre giovani palagonesi, tutti tra i 23 ed i 25 anni, già noti agli inquirenti, a compiere nel cuore della notte del 3 marzo scorso, un attentato in piena regola. Questi ultimi, infatti, utilizzando una autovettura “sacrificabile” – poiché risultata provento di furto, dopo avere alloggiato all’interno dell’abitacolo due bombole di gpl con le valvole di rilascio del gas aperte, ne hanno cosparso il perimetro di benzina, che è stata data alle fiamme, col proposito di generare una esplosione, a stretto ridosso di una privata abitazione nel pieno centro abitato.

La vicenda avrebbe potuto evolversi in ben più tragici epiloghi, se non fosse stato per il tempestivo intervento dei Carabinieri della Compagnia di Palagonia che, ricevuto l’allarme, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, hanno subito cinturato l’area, allestendo un cordone di sicurezza nel raggio di 150 m., per poi iniziare l’evacuazione degli astanti, fra cui alcuni fedeli nel bel mezzo di una celebrazione liturgica.

Risolutivo a quel punto è stato l’ingaggio del Nucleo Artificieri – Antisabotaggio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, che con l’ausilio delle proprie attrezzature tecniche all’avanguardia, hanno definitivamente neutralizzato la minaccia, concludendo le operazioni dopo un delicato intervento durato un paio di ore, mettendo l’area in sicurezza.

I Carabinieri di Palagonia, forti della loro profonda conoscenza delle dinamiche sociali e delinquenziali del territorio, dopo qualche ora sono riusciti ad identificare e rintracciare i soggetti gravemente indiziati dell’azione, anche osservando le videocamere di sorveglianza installate nei pressi dei luoghi teatro dell’evento.

I 3 indagati si trovano allo stato sottoposti alla misura della custodia cautelare in carcere a seguito dell’interrogatorio di garanzia del Gip e rispondono, allo stato delle accuse, tutti del reato di strage e ricettazione in concorso e, uno di loro, anche di resistenza a pubblico ufficiale.  

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it