Condividi
Sgomberati undici nuclei familiari

Palazzine sgomberate a Corleone (PA): in corso indagini strutturali di tecnici e vigili del fuoco

martedì 4 Febbraio 2025

Si sta lavorando attorno alle due palazzine che si sono incrinate a Corleone (PA) e per le quali l’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza di sgombero. Oggi c’è si è svolto un altro incontro che ha visto la partecipazione dell’amministrazione e di diversi tecnici e vigili del fuoco.

Comune di Corleone

“Ulteriori indagini strutturali e geologiche sono in corso. Sono 11 nuclei familiari coinvolti. Di questi 3 ospitati in strutture ricettive – spiegano dal Comune – Altri 5 ospitati presso amici e parenti. Altre 3 persone sono attualmente fuori sede. L’attenzione dell’Amministrazione comunale rimane alta, ma prioritaria è la sicurezza dei cittadini. Le palazzine sono di edilizia popolare e risalgono agli anni ’90. Quello che si è verificato è un cedimento della struttura determinato dalle caratteristiche dei terreni dove ci sono molti detriti in superfice presenti nell’area”.

Le palazzine sono in via Federico De Maria, nel quartiere San Marco e nella sottostante via Federico De Roberto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.