Condividi

Palermo: la scala è troppo stretta, vigili del fuoco soccorrono paziente in viale Lazio | FOTO

venerdì 24 Luglio 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Continua l’opera di interventi del comando dei vigili del fuoco di Palermo.

Questa mattina alcune squadre sono state impegnate in viale Lazio. I pompieri hanno assistito il personale medico del 118 nel trasporto di un uomo di 74 anni presso il più vicino nosocomio.

A causa delle ridotte dimensioni del vano scala, che impedivano il normale trasporto della persona, si è reso necessario l’intervento dell’autoscala e del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) che hanno provveduto a far scendere l’uomo con l’ausilio di una specifica barella utilizzata per il soccorso montano con manovra su corda.

Considerate le condizioni di salute del soggetto, su indicazione del personale medico 118 presente sul posto, sono state attuate tutte le procedure di soccorso legate all’emergenza Covid in atto a scopo precauzionale. A tal proposito veniva inviato sul luogo dell’intervento anche il nucleo NBCR.

Completata la procedura SAF, l’uomo è stato affidato alle cure del personale 118 per il successivo trasporto in ospedale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.