Condividi

Palazzo delle Aquile, approvata in Giunta la bonifica di Acqua dei Corsari

mercoledì 21 Novembre 2018
palermo

Nella seduta di ieri pomeriggio, la Giunta comunale di Palermo ha approvato un progetto di fattibilità per la partecipazione ad un bando della Regione siciliana finalizzato alla bonifica di aree inquinate grazie all’uso di fondi comunitari. L’area individuata dalla Giunta per l’intervento fa finanziare è quella della ex discarica di Acqua dei Corsari, destinata a diventare un parco pubblico intitolato a Libero Grassi.

L’area, che si estende per circa 11 ettari, destinata a diventare un parco pubblico intitolato a Libero Grassi, è già stata oggetto di alcuni interventi di consolidamento. “Da tempo – spiega l’assessore Sergio Marinosiamo al lavoro per restituire quest’area alla fruizione pubblica, anche in sinergia coi i comitati dei cittadini che da anni si battono per questo risultato. Questa zona è, infatti, di grande interesse paesaggistico, non solo per i quartieri limitrofi, ma per tutta la città”.

Dopo i primi lavori di sistemazione, l’area è stata oggetto di una analisi di rischio finalizzata a verificarne la contaminazione e l’eventuale pericolo per la fruizione umana. A seguito dei controlli è stata effettivamente verificata la presenza di agenti inquinanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.