Cronaca di PALERMO
Violenza di genere, una sfida culturale e sanitaria tra paura a denunciare e giovani carnefici CLICCA PER IL VIDEO
Docenti universitari, operatori sanitari, politici e forze dell’ordine e associazioni si sono confrontati sul tema della prevenzione e del sostegno alle vittime al Policlinico di Palermo

Matteo Salvini, il siciliano. Il leader del Carroccio torna a Palermo per la “Lega dei Popoli”
La formazione autonomista sarà presentata nel capoluogo sabato prossimo
Chiesta condanna per due medici per un parto. La donna si sarebbe potuta salvare
I due medici imputati Vito Francesco Cuttone e Cataldo Anzalone avrebbero agito tardi; portata tardi a Trapani, morì a Palermo per gravi complicazioni.
La grande fuga dei medici dalla Sicilia, “Qui un lavoro sicuro è impossibile”
Uno spreco enorme di intelligenze ma anche di risorse se si pensa che la formazione di un singolo medico costa 150 mila euro.
Alla ricerca di Mario Ruffino, scomparso a Caltavuturo
Era solito battere le campagne palermitane per la raccolta ortaggi e verdure. I parenti lasciano recapito telefonico per chiunque avvisti Ruffino.
Cinque imprenditori denunciati per violazione delle norme sul lavoro
Senza adeguate protezioni e mancata disponibilità di servizi igienici nel cantiere. Apposti fermi e la sospensione dell’attività oltre a salate multe di oltre 30 mila euro.
Cellulare sotto carica sul materasso, scoppia un incendio. Mobili e muri danneggiati
Uomo trasportato al Civico di Partinico per intossicazione dopo l’incendio divampato nella sua casa. Muri anneriti e mobili danneggiati.
Il Tar sospende il Decreto sull’accorpamento dei laboratori di analisi
Sospeso dunque il decreto dell’assessore regionale alla Salute che imponeva l’accorpamento a tutti i centri e laboratori di analisi cliniche della Sicilia che non raggiungono le centomila prestazioni all’anno.
C’era una volta il “Jass”, la storia dei singer siciliani in America va in scena al Biondo
Uno spettacolo originale e avvincente, nel quale Maresco ripercorre la storia del jazz evidenziando lo straordinario contributo portato dai siciliani.
Cimitero di mafia? Scavi bloccati a Roccamena, reperti inviati al Ris di Messina
A ottobre furono trovati i resti di sette corpi, in quello che ha tutta l’aria di essere un cimitero di mafia dove potrebbero essere state “fatte sparire” altre persone. Per…
600 milioni per le imprese siciliane, a gennaio i primi bandi
Si sono conclusi a Trapani i lavori del secondo Comitato di Sorveglianza del Programma operativo Fesr Sicilia 2014-2020 con i direttori dei dipartimenti regionali che hanno illustrato lo stato d’attuazione…
Tribunali e presunti scafisti. Il caso siciliano tra condanne e scarcerazioni
C’è l’eritreo inchiodato da una testimonianza di ferro, il sudanese indicato da più testimoni e c’è il gambiano visto dalla nave militare che ha soccorso un barcone in difficoltà. L’arcobaleno…
Sindaci ammoniti dalla Contrafatto “Riforma del servizio idrico non funziona”
Sotto accusa c’è la stessa legge di riforma alla luce della quale gli enti dei territori chiedono come devono organizzarsi e dove attingere le risorse. La priorità inevasa è semplicemente decidere…
Piano Battaglia, corrente elettrica agli impianti: forse ci siamo
Le autorizzazioni sono arrivare all’azienda il 17 novembre scorso e “Dopo tante peripezie burocratiche che hanno bloccato l’iter finale – commenta Gianni Fiore – un grazie va a chi si è…
Mazzata della Corte dei Conti sul Governo Crocetta, tra spese e un deficit da otto miliardi e quattrocento milioni di euro
Nella relazione fornita dalla Corte dei Conti sono state sottolineate le criticità tra cui entrate, spesa per le pensioni e, soprattutto, il mancato riferimento alle ultime manovre finanziarie
Arrestati e poi scarcerati. Ora il Pm chiede l’ergastolo per tre presunti scafisti
Chiesto l’ergastolo per i due algerini Ali Rouibah e Imad Busadia e per il libico Abdullah Assnusi per l’omicidio di 200 persone e favoreggiamento di immigrazione clandestina. Slitta invece al prossimo 13…
Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO
A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.