Partinico (PA), contributo di quarantamila euro per le chiese. Intravaia (FI): “Continua il nostro impegno per le comunità”

domenica 19 Gennaio 2025 | Redazione

Il contributo regionale, destinato a Partinico (PA, )servirà per realizzare un nuovo altare nella chiesa Maria Santissima Annunziata e per l’acquisto di un nuovo organo nella chiesa Maria Santissima del…

Marco Intravaia

Usura: sgominata organizzazione a Palermo, 4 arresti | VIDEO

venerdì 21 Maggio 2021 | Redazione

Disarticolata dai carabinieri associazione criminale finalizzata all’usura: 4 agli arresti domiciliari, tre residenti a Palermo e uno a Terrasini, ritenuti membri di un’associazione finalizzata a usura, truffa e falso.

Mercato Ittico Palermo, Varrica: “Riqualificazione con Autorità portuale e Comune” 

venerdì 21 Maggio 2021 | Redazione

Passi in avanti per la riqualificazione del mercato ittico di Palermo e dell’area circostante. Il deputato Adriano Varrica al lavoro con il presidente dell’ente porto, Pasqualino Monti, e col Comune…

Droga: gestiva spaccio allo Zen di Palermo, sequestro da 230mila euro | VIDEO

venerdì 21 Maggio 2021 | Redazione

Era stato arrestato a Palermo nel 2017, nel corso di un’operazione antidroga allo Zen, insieme ad altre 24 persone. Oggi i finanzieri del comando provinciale hanno sequestrato beni per 230…

Covid, 600 dosi somministrate nel primo giorno di vaccinazioni h24 a Palermo | VIDEO

venerdì 21 Maggio 2021 | Redazione

“Questa prima notte di ciclo continuo dei vaccini in Fiera è stata entusiasmante. Non c’è dubbio che dobbiamo continuare su questa strada. La gente ha voglia di vaccinarsi, e noi…

Beni confiscati: Consiglio comunale Palermo, ok al Regolamento

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato il regolamento sui beni confiscati, 27 favorevoli e un astenuto.

Bolognetta-Lercara, la protesta degli operai: “Stipendi in ritardo da tre mesi, da lunedì sciopero”

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Sit-in oggi in Prefettura di una rappresentanza di lavoratori, in sciopero da lunedì, di alcune delle ditte affidatarie impegnate nei lavori sulla Palermo-Agrigento, per il rifacimento del tratto di scorrimento veloce SS121…

“Proteggi te e i nonni” alla Fiera del Mediterraneo: ecco quali vaccini e come partecipare

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Si chiama “Proteggi te e i nonni” e decolla domani, venerdì 21 maggio, in tutti gli hub provinciali dell’isola. Tra questi anche la Fiera del Mediterraneo che, dalle 8 alle…

Palermo, Anello Ferroviario: dopo 4 anni riapre via Sicilia

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Riapertura parziale di un tratto di via Sicilia e modifica alla viabilità. La strada venne chiusa nel 2017, la prima ad essere interessata dal cantiere, all’epoca affidato a Tecnis (oggi…

Palermo: agente penitenziario colpito al volto all’Ucciardone

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Un assistente capo della polizia penitenziaria, di 50 anni, è stato colpito al volto da un detenuto nel carcere dell’Ucciardone alla nona sezione. L’agente colpito alla bocca per futili motivi…

Comune di Palermo, chiesta condanna di Totò Orlando e Rera per nomina consulente

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

I pubblici ministeri Giovanni Antoci e Claudia Bevilacqua hanno chiesto alla terza sezione del tribunale di Palermo le condanne di Salvatore Orlando, presidente del Consiglio comunale del capoluogo siciliano, e di Antonino…

Terremoto alla Rap di Palermo, Orlando nomina un nuovo amministratore unico

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Il sindaco Leoluca Orlando ha indicato Girolamo Caruso il nuovo amministratore Unico di Rap in sostituzione di Maurizio Miliziano. Ad annunciarlo è l’assessore Sergio Marino.

Palermo, dal 15 giugno parte la pedonalizzazione a Mondello

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Il Servizio mobilità urbana del Comune di Palermo ha emanato due ordinanze che stabiliscono, dal 15 giugno, la pedonalizzazione del tratto di via Regina Elena, tra Teti e via Glauco; dal 20…

Ricordando Falcone e Borsellino: esposto al Teatro Massimo il lenzuolo della legalità | VIDEO

giovedì 20 Maggio 2021 | Maria Calabrese

E’ stato esposto al Teatro Massimo di Palermo il lenzuolo commemorativo realizzato dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell’Istruzione in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per la ricorrenza…

Palermo, la passarella in legno di Barcarello sarà rimossa

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

E’ stato approvato oggi in Giunta l’utilizzo del fondo di riserva finalizzato alla rimozione della passerella di legno di Barcarello per un importo di 55 mila euro. Il progetto finanziato…

Porticciolo di Sferracavallo, le ‘lancitedde’ restano senza area di attracco

giovedì 20 Maggio 2021 | Redazione

Nel porticciolo di Sferracavallo le sole zone di alaggio pubblico “nell’area portuale” ed in particolare le calette dette “zotta” e “casa quarara” sono state date in concessione a società private…

ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.