Contrasto all’abusivismo commerciale a Palermo: scattano multe, denunce e sequestri di merce contraffatta

giovedì 23 Gennaio 2025 | Redazione

Gli interventi di contrasto all’abusivismo commerciale e alla vendita di merce contraffatta della polizia municipale di Palermo hanno riguardato corso Finocchiaro Aprile, corso Tukory e corso Calatafimi.

polizia_municipale_multe_vigili_urbani

Palermo: corsa clandestina di cavalli all’alba in viale Regione Siciliana

sabato 26 Settembre 2020 | Redazione

Ancora una corsa clandestina di cavalli a Palermo: lo start stamattina, all’alba in viale Regione Siciliana, la tangenziale del Capoluogo siciliano, alle 6:50.

Nuovi turismi, agricoltura e sviluppo rurale: quasi 200 milioni alla Sicilia

sabato 26 Settembre 2020 | Giorgio Rossini

Un’anteprima dei nuovi turismi del verde è stata data a Travelexpo nel corso di un tavolo tecnico coordinato da Dario Cartabellotta, dirigente generale del Dipartimento Agricoltura.

Anziano disperso nel Palermitano, trovato dai vigili del fuoco | FOTO

sabato 26 Settembre 2020 | Redazione

È stato ritrovato questa mattina, all’alba, dai vigili del fuoco, dentro una struttura semiabbandonata, con lievi escoriazioni e infreddolito, un anziano disperso in una zona di campagna sotto la montagna…

Turismo e web, Unioncamere Sicilia organizza un webinar sul tema

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

“Come ottimizzare la relazione tra turismo e web per non perdere il contatto con i propri clienti e per attirarne di nuovi”. Questo è il tema del webinar promosso da…

Incendi: Carini avvolta dalle fiamme, nuovo rogo minaccia la riserva dello Zingaro | VIDEO e FOTO

venerdì 25 Settembre 2020 | Pietro Minardi

Anche in pieno settembre, le campagne del capoluogo siciliano non smettono di bruciare a causa degli incendi. Questa volta tocca alle campagne nei pressi del comune di Carini. Sulle colline…

Corruzione: Cocina, pressioni da Arata per impianto bio-gas

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

Le pressioni del faccendiere Paolo Arata sui burocrati regionali siciliani per ottenere le autorizzazioni per la realizzazione in Sicilia di impianti legati alle energie alternative sono state al centro della…

Palermo, ville e giardini chiusi per il forte vento

venerdì 25 Settembre 2020 | Carlo Massimo

Il Comune chiude ville e giardini per ragioni di sicurezza. Il forte vento, infatti, potrebbe causare la caduta di rami e mettere a rischio l’incolumità dei bambini. Saltano, quindi, tutte…

Quarantuno anni fa la mafia uccise Terranova e Lenin Mancuso

venerdì 25 Settembre 2020 | Carlo Massimo

Quarantuno anni fa l’uccisione del giudice Cesare Terranova e del maresciallo preposto alla sua scorta oltre che suo stretto collaboratore, Lenin Mancuso. Il 25 settembre del 1979, il magistrato ed…

Palermo: chiude lo storico panificio Graziano, pizzaiolo positivo al Covid

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

Secondo indiscrezioni sarebbe risultato positivo il pizzaiolo del panificio Graziano. Dopo il tampone, i gestori avrebbero deciso la chiusura dell’attività e la sanificazione dei locali.

Dà fuoco alla riserva naturale: arrestato piromane nel Palermitano

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

I carabinieri hanno arrestato un piromane sorpreso in flagranza accusato di avere dato fuoco alla riserva naturale orientata “Serre di Ciminna”.

Palermo: arrestati due extracomunitari con 63 ovuli di eroina

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

Sequestrati al casello autostradale di Buonfornello (PA) 700 grammi di eroina contenuta in 63 ovuli trasportati da due soggetti extracomunitari provenienti da Napoli. Si tratta di un 22 enne ed…

Coronavirus: scrutatore positivo a Carini, salgono a 17 i contagiati | VIDEO

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

Uno scrutatore presente in un seggio elettorale di Carini (PA), aperto per il referendum di domenica e lunedì scorsi è risultato positivo al Covid-19, così come un dipendente comunale dell’Ufficio…

Covid, due positivi a Villafrati: torna la paura in una delle prime “zone rosse” della Sicilia

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

Due nuovi positivi al Covid-19 e 150 tamponi in parte eseguiti e in parte da effettuare da parte dell’azienda sanitaria di Palermo. A Villafrati, una delle prime “zone rosse” in…

Non solo Catania: Salvini imputato anche a Palermo, arrivate le carte dal Senato

venerdì 25 Settembre 2020 | Redazione

Matteo Salvini sarà ufficialmente imputato a Palermo per l’inchiesta Open Arms. Al Palazzo di Giustizia sono arrivate dal Senato le carte che contengono l’ultima autorizzazione a procedere.

Candidatura a sindaco di Palermo, sfida Aricò-Lagalla nel centrodestra. Dietro Saverio Romano

venerdì 25 Settembre 2020 | Manlio Melluso

Chi sceglierà il centrodestra per lanciare la sfida alla successione di Leoluca Orlando alla carica di sindaco di Palermo? E’ certo che stavolta di tratterà di un candidato che non…

ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.