Condividi

Palermo: a Parco Tindari la festa della legalità “Sonoborgonuovo”

giovedì 17 Maggio 2018
Borgo Nuovo
Parco Tindari

 

Il 20 maggio avrà luogo la prima edizione di sonoborgonuovo, una festa della città in nome della legalità organizzata da ComPa, un’associazione di promozione sociale che nasce su spinta di un gruppo di cittadini stanchi del degrado e dell’abbandono delle periferie della città di Palermo, e che intende porre al centro il tema degli spazi verdi e delle aree condivise.

palermoLa scelta di Parco Tindari, nasce sulla spinta di un cartello lasciato affisso ad un palo di questa area da una madre disperata a causa di un figlio vittima di droga e spacciatori.

La festa è anche un gesto simbolico di vicinanza a quella madre, ed alle tante madri che lottano quotidianamente per salvare la vita dei loro figli, ma è anche un modo per dare evidenza a quest’area grande oltre tre ettari, che potrebbe diventare un altro sfogo verde cittadino. Nel corso della mattinata sono previsti momenti ludici per bambini, stand espositivi tra cui la Polizia di Stato, l’associazione Libera, l’OiPa, il Forum delle associazioni Familiari, il cantante/missionario Rino Martinez, il Dj Giovanni Bali, il giornalista Daniele Billitteri e il comico Giovanni Cangelosi. Interverranno dal palco, artisti, intellettuali, politici, cittadini, chiunque abbia o voglia dire qualcosa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.